
Birra Spalmabile: la storia di un’invenzione tutta italiana
Dal cuore di Rieti arriva una rivoluzione gourmet: la Birra Spalmabile. Cremosa, vellutata, intensa: la birra ora si gusta anche con il cucchiaio
Scordatevi per un attimo il classico boccale di birra ghiacciata. Oggi la birra si spalma! Sì, avete capito bene: soffice, vellutata e dal sapore irresistibilmente dolce-amaro, la Birra Spalmabile è l’ultima coccola gourmet per chi ama sperimentare a tavola. Questa invenzione curiosa e affascinante unisce due mondi amatissimi: la tradizione brassicola e l’arte dolciaria. La Birra Spalmabile – prodotta dall’azienda Napoleone Food – è un vero concentrato di gusto e artigianalità, perfetto da abbinare a formaggi, carni, dolci e persino da gustare al cucchiaio. Un prodotto che ha saputo conquistare palati e mercati in tutto il mondo, portando nel vasetto tutto il calore, la passione e l’originalità della gastronomia italiana. E fidatevi, dopo averla assaggiata, non potrete più farne a meno.





Come nasce la Birra Spalmabile?
Tutto parte nel 2008, nel cuore verde d’Italia, a Rieti, dove il maestro cioccolatiere Pietro Napoleone si mise alla prova con un’idea innovativa: creare una ganache alla birra per farcire cioccolatini. Dopo vari esperimenti e tanto studio, nacque qualcosa di ancora più sorprendente: la Birra Spalmabile, una vera e propria crema dal sapore dolce-amaro e dalla consistenza vellutata.
Vista la bontà e la versatilità del prodotto, Napoleone decise di metterla in vasetto e proporla al pubblico come crema spalmabile da abbinare a piatti dolci e salati. Il grande debutto avvenne nel 2012 al Salone del Gusto di Torino e a Terra Madre, dove la Birra Spalmabile fin da subito riscosse un successo immediato. Da allora, questa delizia ha conquistato il mondo: Francia, Regno Unito, Giappone… Oggi viene proposta in tre varianti irresistibili: Bionda, Scura e, da febbraio 2025, anche Rossa.







Le creme sono prodotte utilizzando birre artigianali di alta qualità e, grazie a un particolare processo di lavorazione, risultano praticamente analcoliche, quindi perfette per essere gustate da chiunque, a qualsiasi ora del giorno.
Birra Spalmabile: tre gusti, tre personalità diverse
Ogni versione della Birra Spalmabile ha un’identità ben precisa:
- La Bionda si distingue per il suo gusto amaro e persistente, ideale per accompagnare salumi, formaggi stagionati e fritti croccanti.
- La Scura, con il suo sapore intenso e tostato, si sposa benissimo con dolci secchi, cioccolato fondente e carni affumicate.
- La Rossa, invece, ha un sapore rustico e avvolgente, perfetto con formaggi stagionati, pane casereccio e piatti robusti.





Che sia per un aperitivo con gli amici, un regalo originale o una festa in famiglia, questa crema porta con sé il vero spirito della convivialità. Noi di Food News Italia abbiamo assaggiato le tre versioni della Birra Spalmabile e possiamo garantirti che sono una più sorprendente dell’altra! La consistenza è vellutata e ogni gusto è ben riconoscibile: la dolcezza ricorda quella del miele, ma con un retrogusto inconfondibile di birra che arriva subito dopo, regalando una piacevole complessità al palato. La Bionda ci ha conquistato con la sua vivacità, la Scura ci ha avvolto con le sue note tostate e ambrate, mentre la Rossa risulta ben equilibrata con un sapore più caldo e rustico.
Se ami la birra e sei curioso di sperimentare nuovi sapori, non puoi assolutamente perdere la Birra Spalmabile. Disponibile per l’acquisto online sul sito www.birraspalmabile.com o su Amazon
ARTICOLO E FOTO DI PIERA PASTORE
***
Ringraziamo Napoleone Food – New Decors Art per averci omaggiato del prodotto
In qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei