
Bonnanaro in Sardegna celebra la sua regina rossa con la 33ª Fiera delle Ciliegie
Tradizione, gusto e cultura nel cuore del Meilogu: la Sardegna accoglie l’estate con la Fiera delle Ciliegie di Bonnanaro, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno
Nel Meilogu a nord-ovest della Sardegna, Bonnanaro si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per la 33ª Fiera delle Ciliegie, in programma il 2 giugno 2025. Un evento che, anno dopo anno, si conferma come punto di riferimento per gli amanti delle produzioni locali, del folklore sardo e dell’enogastronomia autentica. Nota come “la città delle ciliegie“, Bonnanaro vanta un microclima ideale che garantisce frutti di alta qualità, dolci e succosi, apprezzati ben oltre i confini regionali. La fiera, nata per valorizzare questa eccellenza agricola, è oggi un’occasione per riscoprire tradizioni e saperi legati al territorio.





La Fiera delle Ciliegie di Bonnanaro: il programma
Il programma della giornata prenderà il via alle ore 11:00 con l’inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro, accompagnato dalle musiche tradizionali del gruppo Su Cunzertu Antigu, che animerà le vie del centro storico con uno spettacolo itinerante. A far da cornice all’evento, i numerosi stand allestiti dai produttori locali offriranno ciliegie fresche e trasformate, ma anche artigianato, street food e prodotti tipici.
Nel pomeriggio dalle ore 15:00, Piazza San Giorgio diventerà uno spazio dedicato alle famiglie, con giochi in legno e laboratori per bambini ispirati al tema della ciliegia. Alle ore 16:00 riflettori puntati sulle maschere tradizionali Is Scruzzonis di Siurgus Donigala e sui gruppi folk Giovanni Maria Angioy di Bono, in una parata che racconta l’identità culturale più profonda dell’isola. Tra le novità dell’edizione 2025 alle ore 17:00, l’evento Mindfulness tra i ciliegi, promosso dall’azienda agricola Zonca con la guida di Cristina Schintu: un’esperienza di rilassamento tra i filari in fiore, per riconnettersi con la natura (per info e prenotazioni: 329 762 4605).


Dalle ore 11:30 alle 14:40 il food blogger sardo Michele Porcheddu sarà protagonista di uno show cooking che metterà al centro la ciliegia come ingrediente gourmet. Il pubblico potrà assistere alla preparazione – e degustazione – di originali tartellette farcite, in un’esperienza interattiva e istruttiva. A completare l’offerta, botteghe artigiane, aree ristoro, attività aperte e una zona sosta per camper, per chi sceglierà di prolungare la permanenza nel paese.
Per informazioni: Pagina Facebook Pro Loco Bonnanaro