
Prati Rione Gastronomico, ecco il bar bistrot a Roma per ogni momento della giornata
Un locale pensato per accogliere ogni momento della giornata con una proposta ricercata: Prati Rione Gastronomico è il bar bistrot di Roma che coniuga eccellenza e tradizione per soddisfare tutti i gusti, dalla mattina alla sera
A pochi passi da Piazza Mazzini, nel cuore del quartiere Prati, ha riaperto da pochi mesi Prati Rione Gastronomico, un luogo che fonde la familiarità del bistrot di quartiere con la raffinatezza della cucina contemporanea. Un indirizzo che si propone come spazio di condivisione, qualità e autenticità, perfettamente inserito nel tessuto vivo e dinamico di Roma.
Dopo un’assenza di due anni e un cambio al timone, Guido Anastasio Pugliese e suo fratello Francesco avevano inaugurato ben quattro anni fa ma è dallo scorso settembre che hanno segnato l’inizio di una nuova era all’insegna dell’eccellenza. Il locale si presenta oggi con un look rinnovato: ambienti ampi e luminosi, dettagli materici, arredi essenziali ma caldi, che richiamano l’idea di un’accoglienza autentica. Nulla è lasciato al caso, eppure tutto comunica semplicità, come se fosse naturale sentirsi subito a casa. Il risultato è uno spazio in equilibrio tra eleganza e informalità, dove ogni elemento racconta una cura sincera per l’esperienza dell’ospite.





La cucina di Prati Rione Gastronomico: memoria, istinto e territorio
Alla guida della cucina c’è l’executive chef Fabio Stella e i sous chef Luca De Maio e Marco Veronelli, che firmano una proposta gastronomica dal respiro contemporaneo ma radicata nella tradizione. La cucina di Prati Rione Gastronomico guarda ai sapori della memoria, li rilegge con tecnica e creatività, e li restituisce con armonia ed equilibrio. I piatti si muovono con disinvoltura tra suggestioni italiane e tocchi internazionali, con un’attenzione costante alla stagionalità e al rispetto della materia prima.
Prati Rione Gastronomico: un menu che racconta un rione e le sue contaminazioni
Il menu di Prati Rione Gastronomico è un invito a scoprire, con curiosità e gusto, le mille sfumature della cucina italiana. Tra gli antipasti troviamo il crudo di corba rossa con mela verde e acqua di ostriche (16 euro), il manzo marinato con zucca e tartufo nero (18 euro) e la trota di torrente con verza riccia, rapa rossa e whisky (16 euro). Da segnalare anche la ricca proposta “Dalla nostra bottega” che comprende formaggi, salumi e altre specialità come: pane, burro e alici del Cantabrico (10 euro); provolone Del Monaco e pere Nashi (12 euro); mozzarella di bufala campana e pomodori secchi (11 euro); jamòn ibèrico de Bellota Lodeva 60 mesi tagliato a coltello e accompagnato con mandorle e “pan y tomate” (25 euro). Tra i primi spiccano la carbonara (13 euro), i tortelli di cinghiale alla vaccinara (15 euro), le fettucine con le rigaje (13 euro), la pasta patate e provola servita in cocotte (10 euro) e i ravioli di rana pescatrice con broccoletti (15 euro).





Tra i secondi, la proposta è ampia e raffinata: polletto al mattone e i suoi contoni (20 euro); petto di colombaccio con mele annurche e cacao (18 euro); capocollo di mora romagnola con carote e mandarino (18 euro); ricciola cotta nelle erbe con finocchio, arance e olive (22 euro); guazzetto di scorfano, calamaretti e frutti di mare cotto in tajine e servito con riso pilaf speziato (16 euro). Non mancano contorni stagionali, fritti e piatti vegetariani, pensati per soddisfare ogni tipo di palato. Una cucina che celebra il territorio ma non teme contaminazioni, e che si adatta con disinvoltura ai diversi momenti della giornata.
Fare colazione da Prati Rione Gastronomico a Roma
Prati Rione Gastronomico è aperto fin dal mattino presto, offrendo una colazione ricca, varia e curata nei dettagli. Accanto ai classici caffè, cappuccini, marocchini, latti vegetali e spremute fresche, il menu include anche tè Mariage Frères (4 euro), tisane, yogurt con frutta fresca (4.50 euro), pane burro e marmellata (4.50 euro). La proposta dolce è golosa e genuina: cornetti semplici o farciti (2 euro), maritozzi con panna (3.50 euro), bombe (2.50 euro), fiocchi di neve (3 euro), crostate (3.50 euro), ciambelloni (3.50 euro), plumcake (3.50 euro), torte fatte in casa (5 euro), biscotti (1 euro) e pasticceria mignon (2 euro).
Per chi preferisce il salato, ci sono tramezzini (3.50 euro), toast classici (4.50 euro), bottoncini farciti (3 euro), maritozzi salati (5 euro), con l’aggiunta del club sandwich con patatine (10 euro), disponibile nel weekend. Una colazione che è un vero rito, pensato per prendersi il proprio tempo e iniziare la giornata con il piede giusto.





L’aperitivo da Prati Rione Gastronomico
Al calar del sole, il locale si trasforma nel luogo ideale per un aperitivo elegante ma rilassato. La drink list propone i grandi classici della mixology – dal Negroni al Boulevardier, dal Martini al Cosmopolitan – accanto a una selezione di vini e birre artigianali. I calici spaziano dal Col Fondo veneto al Franciacorta, dai bianchi del Lazio e delle Marche ai rossi piemontesi, toscani e siciliani. I drink sono sempre accompagnati da olive, patatine al cacio e pepe e piccoli stuzzichini pensati per esaltare il momento. L’aperitivo da Prati Rione Gastronomico è un rito da godersi tra chiacchiere e atmosfera, magari seduti nei tavoli all’aperto nelle giornate di sole.