
La paposcia pugliese sbarca in Abruzzo: apre a Montesilvano il corner fisso di Paposcià on The Road
Dalla Puglia all’Abruzzo: la paposcia vichese diventa street food d’eccellenza grazie a Paposcià on The Road e conquista il Colors Play District a Montesilvano, il più grande centro di padel del Centro-Sud Italia
Un incontro casuale, un “colpo di fulmine gastronomico” e la voglia di portare un pezzetto di Puglia nel cuore dell’Abruzzo: così nasce la nuova apertura di Paposcià on The Road a Montesilvano a pochi km da Pescara, all’interno del Colors Play District, il più grande centro di padel del Centro Italia. Il protagonista? Un prodotto semplice ma straordinario: la paposcia, una specialità tradizionale di Vico del Gargano in provincia di Foggia, che prende vita da un impasto simile a quello della pizza, ma cotto in forno a legna e poi farcito con ingredienti tipici. Morbida dentro, croccante fuori, la paposcia era anticamente il “pane lungo” che i contadini portavano nei campi per accompagnare salumi e formaggi. Secondo la tradizione locale, nacque quasi per caso, quando le massaie utilizzavano un pezzo di pasta rimasta dalla panificazione per testare la temperatura del forno: da quel gesto semplice è nato un cibo genuino, diventato oggi simbolo dello street food garganico.
Dietro il progetto ci sono Francesca Fiorentino e Vincenzo di Noia, pugliesi doc, già titolari del ristorante Rosmarino Pizza & More a Rodi Garganico. Con Paposcià on The Road hanno voluto portare in giro per l’Italia il loro amore per la paposcia, prima a bordo di un food truck, ora con un corner fisso e digitalizzato, pronto a conquistare anche l’Abruzzo. Il nuovo Paposcià è stato reso possibile grazie a Giancarlo Rabuffo, imprenditore e mente del Colors Play District, che dopo aver assaggiato le paposce durante una cena da Francesca e Vincenzo, ha deciso di portare questa delizia anche a Montesilvano. Un’intuizione vincente che dà il via a una nuova avventura. “Questa apertura è un sogno che si realizza, ma non ci fermiamo qui – raccontano Francesca e Vincenzo – Il nostro obiettivo è far conoscere la paposcia in tutta Italia e perché no, un domani, dare vita a un vero e proprio franchising. Abbiamo ancora tanta strada da fare, ma la direzione è chiara: qualità, autenticità e passione”.





Il menù di Paposcià al Colors Play District di Montesilvano
Il menù di Paposcià a Montesilvano è un vero omaggio ai sapori pugliesi, con farciture ricche e ingredienti selezionati che arrivano direttamente dal Gargano (come l’olio dell’oleificio Fiorentino). Ogni paposcia racconta un pezzo di territorio: si parte dalla Paposcia Affumicata (9 euro), con scamorza affumicata, mozzarella e capocollo di Martina Franca, per arrivare alla Crudaiola (9 euro), fresca e profumata grazie al pomodorino, prosciutto crudo, mozzarella fiordilatte, scaglie di grana e rucola. C’è poi la Femminello del Gargano (12 euro), una combinazione raffinata di capocollo di Martina Franca, bufala aggiunta a freddo, basilico e un tocco aromatico di olio al limone. Per chi ama i sapori intensi, c’è la Foresta Umbra (12 euro) con stracciatella e mortadella al tartufo, oppure la Podolica (10 euro), farcita con caciocavallo podolico e funghi porcini. Non mancano le versioni più rustiche come la Porchettiamola (9 euro), semplice ma gustosa con olio e porchetta, o la Gargano (8 euro), con pomodoro fresco, cacioricotta garganico, cipolla, rucola e olio extravergine d’oliva. Infine, per i palati più esigenti, la Puglia Mia (14 euro) con passata di datterini gialli a funghi cardoncelli, salsiccia e stracciatella.










Il corner di Paposcià on The Road a Montesilvano è pensato non solo per offrire gusto, ma anche per rispettare l’ambiente. La struttura è stata realizzata con materiali sostenibili e tutte le confezioni, dai piatti ai bicchieri fino alle posate, sono compostabili e plastic-free, in linea con una filosofia green che accompagna ogni fase del servizio. L’esperienza è completamente digitalizzata grazie a un comodo totem interattivo per le ordinazioni, che permette di scegliere la propria paposcia e prenotarla in pochi semplici passaggi. Per chi preferisce gustarla a casa, è attivo anche un servizio di consegna a domicilio. Il corner dispone di numerosi tavolini, alcuni dei quali affacciati direttamente sui campi da padel, per mangiare con vista sulle partite, e di un accogliente angolo bar dove sorseggiare una birra artigianale (100% made in Gargano!) o una bevanda rinfrescante tra una paposcia e l’altra.
L’atmosfera, poi, è quella giusta per tutti: famiglie, sportivi, turisti o semplici curiosi. Grazie alla posizione strategica all’interno del Colors Play District e alla vicinanza con l’Università Europea del Design (UED), Paposcià si trasforma in una tappa ideale per una pausa dopo una partita, un pranzo post studio, un aperitivo al tramonto o una cena alternativa all’insegna dello street food di qualità. E proprio come accade nelle storie più belle, quella di Francesca e Vincenzo continua a crescere, alimentata da entusiasmo e radici forti. Perché quando l’autenticità incontra la visione, anche un’antica paposcia può diventare protagonista di un’avventura moderna.