Bonnanaro in Sardegna celebra la sua regina rossa con la 33ª Fiera delle Ciliegie

Tradizione, gusto e cultura nel cuore del Meilogu: la Sardegna accoglie l’estate con la Fiera delle Ciliegie di Bonnanaro, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno di Michele Porcheddu Nel Meilogu a nord-ovest della Sardegna, Bonnanaro si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per la 33ª Fiera delle Ciliegie, in programma il 2 giugno 2025. Un […]

Intervista a Pietro Catzola, il cuoco dei Presidenti

L’uomo che ha cucinato per l’Italia: intervista a Pietro Catzola, ritratto di un cuoco al servizio della Repubblica tra mare, tradizione sarda e cinquant’anni di carriera ai vertici della cucina istituzionale di Michele Porcheddu Quella di Pietro Catzola è una storia che profuma di mare, di Sardegna e di sogni realizzati con tenacia. Nato a […]

Un talento italiano a Parigi: chef Simone Tondo e la sua cucina stellata | INTERVISTA

Dalla Sardegna a Parigi, Simone Tondo è il più giovane chef ad aver ricevuto una Stella Michelin in Francia con il suo Bistrot Racines. È la storia di un expat che ce l’ha fatta e lo abbiamo intervistato per farcela raccontare di Michele Porcheddu L’emigrazione italiana ha assunto nuove dimensioni negli ultimi anni, con sempre […]

San Valentino: le migliori idee food da regalare e regalarsi

Weekend romantici, cene gourmet, dolci d’autore e tante altre idee per conquistare il palato (e il cuore) del partner a San Valentino di Michele Porcheddu San Valentino è la festa per eccellenza dedicata all’amore. Che siate insieme da poco o che celebriate anni di vita di coppia, il 14 febbraio rappresenta un’occasione speciale per regalare […]

L’eredità della cucina medievale italiana

Cosa si cucinava nel Medioevo? Quali erano le caratteristiche della cucina medievale? Piatti semplici per i contadini, ricette elaborate per i nobili di Michele Porcheddu La cucina medievale italiana, sviluppatasi tra il V e il XV secolo, rappresenta un affascinante intreccio di tradizioni che riflettevano le diversità culturali e sociali dell’epoca. Ogni regione della penisola, […]

Professione Food Creator: intervista ad Adelin Gencarelli @ilgermoglioveg

Mangiare vegano è gustoso: Adelin con @ilgermoglioveg ci svela come creare piatti deliziosi e nutrienti a base vegetale di Michele Porcheddu Negli ultimi anni, l’alimentazione vegana e vegetariana ha visto una crescita costante anche in Italia, grazie a motivazioni legate alla salute, all’etica e alla sostenibilità ambientale. Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes il […]

Terra Madre Salone del Gusto 2024: cibo, cultura e natura al Parco Dora di Torino. La mappa completa

Dal 26 al 30 settembre 2024 torna a Torino Terra Madre Salone del Gusto: incontri e degustazioni per comprendere il legame tra cibo e sostenibilità. Scopri il programma di Michele Porcheddu Il Parco Dora di Torino si prepara a ospitare la 15esima edizione di Terra Madre Salone del Gusto dal 26 al 30 settembre 2024, […]

Sulià House Curio Collection by Hilton: il futuro dei giovani inizia da qui

Formazione e futuro: l’esperienza di stage al Sulià House Curio Collection by Hilton a Porto Rotondo. Il boutique hotel accoglie giovanissimi talenti preparandoli ad affrontare con successo le sfide del futuro nel settore dell’ospitalità e della ristorazione di Michele Porcheddu I giovani rappresentano il futuro del mondo del lavoro e gli stage – soprattutto nel […]

Valeria, la “Mamma Pancreas” che cucina con il cuore: “Ricette speciali per mia figlia celiaca e diabetica”

L’amore di una mamma che trasforma le sfide in creatività culinaria: la storia di Valeria alias Mamma Pancreas di Michele Porcheddu Le patologie legate all’alimentazione sono un insieme di condizioni che richiedono una gestione quotidiana attenta e personalizzata. Queste malattie, che includono disturbi come la celiachia e il diabete di tipo 1, impongono restrizioni alimentari […]